banner 700px

🟢 Comunicazione CSB 🟢

app icon

BUONGIORNO A TUTTI!
RINGRAZIAMO TUTTI I NUMEROSI INTERPRETI CHE CI HANNO TRASMESSO LE LORO CANDIDATURE PER COLLABORARE AL SERVIZIO "CSB_COMUNICARE SENZA BARRIERE".
LA DATA DI AVVIO DEL PROGETTO SLITTERA' IN AVANTI E CI SARA' COMUNICATA DAL MINISTERO PER IL TRAMITE DI REGIONE LOMBARDIA.
ABBIAMO CERTEZZA CHE IL SERVIZIO PARTIRA'.....VI TERREMO AGGIORNATI!
 
CR ENS LOMBARDIA

🟢 Comunicazione 19/09/2023: Visita guidata Casa Milan LIS 🟢

ENS Lombardia Spettacolo di mimo

🟢 Comunicazione: Visita guidata Casa Milan LIS 🟢

SOLSTIZIO ESTATE locandina finale

🟢 Evento 20 settembre 2023: Visita guidata Casa Milan LIS 🟢

Censimento interpreti professionisti per progetto CSB _Comunicare senza Barriere

app icon

Gentili interpreti
nel mese di Ottobre 2023 Ens Lombardia, dopo l’enorme successo della prima, avvierà la seconda edizione del progetto CSB "Comunicare senza Barriere", con capofila Regione Lombardia e il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Reclutiamo interpreti professionisti disposti a lavorare in presenza sul territorio lombardo.

Locandina Processione

Iniziati i lavori al Museo della Seta per l'accessibilità del pubblico Sordo

332102267 874570143801831 1325041703494267955 n Benvenuti

Locandina Corso Immersione copy

Locandina Corso Vela copy

21 maggio AL SEMINARIO E LABORATORIO PRATICO ESPERIENZIALE "QUANDO RIPARTENZA FA RIMA CON RESILIENZA"

Nel giorno 21 maggio 2023, nell'ambito del progetto IL LAGO DEI SEGNI, bando Giovani SMART finanziato da Regione Lombardia, si è tenuto a Cernobbio il seminario "Quando ripartenza fa rima con resilienza".
Un incontro molto interessante che ha appassionato i partecipanti (sordi e udenti) grazie ai tre relatori psicologi e psicoterapeuti che hanno proposto la forma del laboratorio pratico esperienziale per dare non solo informazioni utili ma anche la possibilità di uno scambio reciproco di opinioni e l'occasione di un'esperienza da vivere in modo interattivo.
Un grazie di cuore ai curatori Raffaella Carchio, Simona Di Leo Boato e Mauro Mottinelli, ma anche al Comune di Cernobbio partner di progetto che ci ha messo a disposizione la sala polivalente della scuola secondaria di primo grado don U. Marmori. Complimenti al Sindaco Monti per la sua conferma elettorale e quindi alla possibilità di dare continuità al progetto voluto e incominciato insieme.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti che con il loro entusiasmo hanno reso l'incontro memorabile e a tutti noi che sappiamo vivere anche i momenti di alta cultura con una grande attenzione ai temi dell'inclusione e della integrazione: ai lavori hanno partecipato sia sordi che udenti, sia nel pubblico che tra i relatori; alcuni udenti conoscevano la Lingua dei Segni così da confondersi con i sordi; la presenza dei due bravissimi interpreti LIS Ramona Sala e Emanuele De Lorenzo ha consentito un approccio sereno anche da parte di chi non conosceva la LIS, insomma una giornata all'insegna di mille colori per ribadire l'importanza del fare gruppo...........siamo tornati a casa con una riflessione che potrà rivelarsi preziosa anche in futuro: e se cominciassimo a pensare che non dobbiamo per forza resistere alle intemperie ed essere forti come singoli ma che la resilienza può essere di gruppo??
 

🟢 10 GIUGNO - 5° MINIOLIMPIADI 🟢

📣 Viste le molte richieste arrivate, si comunica che apriremo il seminario di domenica 21 maggio a Cernobbio anche a persone che superano i 34 anni di età

vi aspettiamo numerosi
 
🧏‍♂️ Garantito servizio interpretariato LIS e sottotitolazione

🧾 Modulo per partecipare: https://forms.gle/sx9cdF5o4d4U7fCi8

 

 

header LFA web